Oggi
10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Château de Prangins
Oggi al Château de Prangins10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Château de Prangins
Oggi al Château de Pranginslunedì chiuso
martedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
martedì fino alle domenica 09:30 - 17:30
Festa nazionale svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Festa federale di ringraziamento 21.09.2025 10:00 - 17:00
Lunedí della festa federale di ringraziamento 22.09.2025 chiuso
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 17:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 chiuso
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
Venerdì santo 03.04.2026 10:00 - 17:00
Pasqua 05.04.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua 06.04.2026 10:00 - 17:00
Vigilia di Capodanno 01.05.2026 10:00 - 17:00
Ascensione 14.05.2026 10:00 - 17:00
Pentecoste 24.05.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 25.05.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Château de Prangins
Oggi al Château de Pranginslunedì chiuso
martedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
martedì fino alle domenica 09:30 - 17:30
Festa nazionale svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Festa federale di ringraziamento 21.09.2025 10:00 - 17:00
Lunedí della festa federale di ringraziamento 22.09.2025 chiuso
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 17:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 chiuso
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
Venerdì santo 03.04.2026 10:00 - 17:00
Pasqua 05.04.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua 06.04.2026 10:00 - 17:00
Vigilia di Capodanno 01.05.2026 10:00 - 17:00
Ascensione 14.05.2026 10:00 - 17:00
Pentecoste 24.05.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 25.05.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoLa collezione «Testimoni di un’epoca» documenta gli eventi sociali, politici, economici e culturali in Svizzera dal 1945 ai giorni nostri. Essa si basa su una scelta di temi e criteri specifici (singoli oggetti) e su contesti sociali più ampi (gruppi di oggetti).
I temi trattati sono i seguenti: politica (avvenimenti, movimenti sociali), economia (prodotti e tecnologie), cultura, intrattenimenti, mass media, sport, pubblicità, mobilità, consumi (economie domestiche, prodotti di tendenza) e spazio pubblico e privato (arredamenti per es. negli uffici).
Responsabile Storia della cultura 2, Curatrice Secoli XX e XXI