Oggi
10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Château de Prangins
Oggi al Château de Prangins10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Château de Prangins
Oggi al Château de Pranginslunedì chiuso
martedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
martedì fino alle domenica 09:30 - 17:30
Festa federale di ringraziamento 21.09.2025 10:00 - 17:00
Lunedí della festa federale di ringraziamento 22.09.2025 chiuso
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 17:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 chiuso
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
Venerdì santo 03.04.2026 10:00 - 17:00
Pasqua 05.04.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua 06.04.2026 10:00 - 17:00
Vigilia di Capodanno 01.05.2026 10:00 - 17:00
Ascensione 14.05.2026 10:00 - 17:00
Pentecoste 24.05.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 25.05.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Château de Prangins
Oggi al Château de Pranginslunedì chiuso
martedì fino alle domenica 10:00 - 17:00
lunedì chiuso
martedì fino alle domenica 09:30 - 17:30
Festa federale di ringraziamento 21.09.2025 10:00 - 17:00
Lunedí della festa federale di ringraziamento 22.09.2025 chiuso
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 17:00
Natale 25.12.2025 chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 chiuso
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
Venerdì santo 03.04.2026 10:00 - 17:00
Pasqua 05.04.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua 06.04.2026 10:00 - 17:00
Vigilia di Capodanno 01.05.2026 10:00 - 17:00
Ascensione 14.05.2026 10:00 - 17:00
Pentecoste 24.05.2026 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 25.05.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoPer l’allestimento della sezione della mostra dedicata all’Africa si è rivelata necessaria una collaborazione con degli specialisti sul posto, instaurata nel quadro di un progetto pilota che prevedeva un soggiorno di studio organizzato sotto l’egida dell’ICOM (International Committee of Museums). Il Castello di Prangins ha pertanto accolto Mohamadou Moustapha Dieye, archeologo e responsabile della gestione del patrimonio, oltreché specialista di tessuti africani, che opera presso uno dei più importanti musei del Senegal, il Musée Théodore-Monod d'Art africain.
Grazie al suo bagaglio di conoscenze specialistiche, l’équipe del progetto ha potuto realizzare l’allestimento di una sezione dedicata alla produzione e al commercio di tessuti di cotone in Africa occidentale. Lo sguardo che questo esperto ha gettato sul concetto globale della mostra, sugli oggetti delle collezioni del Museo nazionale e, in generale, sui riferimenti addotti in materia di storia culturale, ha costituito un vero e proprio valore aggiunto.
La collaborazione ha inoltre consentito di esplorare una parte delle ricche collezioni del Musée Théodore-Monod che comprendono numerosi tessuti. M. Dieye ha fornito all’équipe di progetto un accesso alla banca dati della collezione di tessuti del Musée Théodore-Monod, che ha permesso di scoprire varie tele di cotone tinte con l’indaco prodotte in Africa occidentale e preziose fotografie di archivio che documentano la fabbricazione di questi tessuti. Infine, il fruttuoso partenariato con il museo di Dakar è sfociato nel prestito di un tessuto che il pubblico può ammirare nel percorso espositivo.