accessibility.sr-only.opening-hours-term

Oggi

10:00 - 17:00

Orari d’apertura

Museo

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

Café du Château

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

Orari d’apertura speciali

  • Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00

  • Festa federale di ringraziamento 21.09.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedí della festa federale di ringraziamento 22.09.2025 Chiuso

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 17:00

  • Natale 25.12.2025 Chiuso

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • Festa del lavoro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 Chiuso

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

Oggi

10:00 - 17:00

Orari d’apertura

Museo

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

Café du Château

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

Orari d’apertura speciali

  • Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00

  • Festa federale di ringraziamento 21.09.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedí della festa federale di ringraziamento 22.09.2025 Chiuso

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 17:00

  • Natale 25.12.2025 Chiuso

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • Festa del lavoro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 Chiuso

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

Atelier

Fabbricare la seta con le ortiche! Attività pratiche con le fibre

Riservazione obbligatoria

| accessibility.time_to

Atelier dedicati alla tintura vegetale

Questo atelier consente di toccare e lavorare una grande varietà di fibre animali e vegetali. Avrete infatti la possibilità di filare il cotone grezzo e la fibra d’ortica e di cimentarvi con la filatura, la tessitura delle corde e la feltratura della lana. Un appassionante ritorno alle origini! Una visita al Centro delle indiane, focalizzata su una selezione di tele, completerà il programma.

Tutti gli atelier si svolgeranno al Castello di Prangins e saranno proposti in francese e in inglese. Le attività sono destinate agli adulti.

Il prezzo di CHF 70.- a persona per ogni atelier include tutto il materiale e una pausa caffè.

Château de Prangins

Avenue du Général Guiguer 3
1197 Prangins

Questo evento è nel passato.

accessibility.sr-only.person_card_info Contatto

+41 22 994 88 90 info.prangins@museenational.ch

La mostra

Con questa galleria di opere, Sandrine de Borman e Patricia Laguerre vi invitano a immergervi in un universo vegetale immaginario e intriso di poesia.

Dopo aver trascorso tre soggiorni artistici al Castello di Prangins, queste due artiste, con un’immutata passione travolgente per il mondo vegetale, presentano le loro creazioni realizzate con le piante dell’orto e con quelle raccolte nel parco e nei dintorni.

Sandrine de Borman, artista plastica, va a scandagliare il mondo vegetale e ci invita a osservarlo con occhi diversi. Le sue creazioni hanno dato vita a dei tatakizomés, realizzati martellando i vegetali su un supporto, e a stampe di vegetali su carta senza inchiostro, dette fitopressioni.

Affascinata dal processo di colorazione di un’immagine per effetto della luce, la fotografa Patricia Laguerre utilizza la cianotipia – un procedimento di stampa fotografica ideato nel 19° secolo – per realizzare immagini monocrome, nel colore blu di Prussia di vegetali che prendono forma sotto l’effetto dei raggi solari. Le opere di quest’artista molto versatile esaltano la lentezza.

Dettagli della mostra