World Press Photo 2025

Mostra | accessibility.time_to

accessibility.sr-only.body-term

Il concorso World Press Photo, lanciato nel 1955 da fotografi indipendenti, persegue ancora oggi lo stesso obiettivo: «sensibilizzare l'opinione pubblica sulla diversità delle storie per promuovere la comprensione del mondo». Le 160 immagini della mostra, scattate da 42 fotografi provenienti da 141 paesi, trattano temi quali la migrazione, i disastri ambientali, i cartelli della droga, l'eutanasia passiva e le guerre infinite... Quest'anno il tema del cambiamento climatico e delle sue devastanti conseguenze per la popolazione di tre continenti è ricorrente. Unica nota di speranza di fronte a queste catastrofi naturali: la solidarietà.

Catalogo

World Press Photo Yearbook 2025

240 pagine
Coperta rigida, 195 x 250 mm

English / Deutsch / Français / Italiano / Dutch / Italian / Spanish

Hatje Cantz Verlag GmbH, Berlin, Deutschland

CHF 43.50

ISBN 978-3-7757-5939-7

Disponibile nella boutique dello Château de Prangins

Visite guidate private

Venite a trascorrere momenti emozionanti, divertenti, stimolanti, istruttivi o divertenti allo Château de Prangins! Viene offerta una vasta gamma di attività, specialmente immaginate e progettate per diversi tipi di pubblico e gruppi. Un team esperto ed entusiasta vi sta aspettando.

Visite guidate sono possibili durante e fuori dall'orario di apertura.

Iscrizione

 

due settimane in anticipo

Durata

 

60 minuti; altre offerte su richiesta

Partecipanti

 

25 persone al massimo

Lingue

 

Tedesco, francese, italiano e inglese. Altri su richiesta.

Prezzio

 

CHF 120 pour la visita guidata, più l’entrata a tariffa ridotta di CHF 10 par persona.

Ingresso libero per bambini e ragazzi fino ai 16 anni.

accessibility.sr-only.person_card_info Contatto

+41 22 994 88 90

Media

Swiss Press e World Press Photo 2025

Château de Prangins | 28.11.2025 - 1.2.2026
Data di pubblicazione 3.11.2025

Comunicato per i media                                                                            

World Press Photo 28.11.25 – 18.01.26
Swiss Press Photo 28.11.25 – 01.02.26

Riflettori puntati sull’attualità internazionale

Con le mostre World Press Photo 2025 e Swiss Press Photo 25 il Château de Prangins espone le migliori fotografie della stampa mondiale e svizzera, gettando uno sguardo oltre la stretta attualità.

Da anni il Châetau de Prangins espone ogni fine anno le migliori fotografie giornalistiche della Svizzera e del mondo. Anche nel 2024, le mostre Swiss Press Photo 25 e World Press Photo 2025 permettono di gettare uno sguardo retrospettivo sull’anno trascorso ricco di scoperte. Oltre a trattare molti temi di attualità da prospettive spesso inedite, le immagini sono un invito al viaggio rivolto ai visitatori. Per esempio a Kampala (Uganda), dove il culturista Tamale Safalu è il primo atleta con disabilità del Paese a gareggiare contro atleti non disabili. La foto di Marijn Fidder, premiata nell’ambito di «World Press Photo», mostra Safalu mentre si allena e con la sua forza e determinazione è fonte di ispirazione.

Una serie di foto della mostra Swiss Press Photo ci porta in quattro fatiscenti palazzine vicino alla stazione ferroviaria. Appartengono alle FFS e furono costruiti nel 1965 per i lavoratori stranieri non sposati. Originariamente progettate come alloggi temporanei, le «case degli scapoli» sono abitate ancora oggi. Nella sua serie, Annick Ramp ritrae due lavoratori provenienti dal Portogallo e dalla Germania dell'Est che vivono nelle case che ricordano i caseggiati popolari oltre la cortina di ferro.
 
La mostra Swiss Press Photo presenta circa 150 fotografie nelle categorie attualità, vita quotidiana, storie svizzere, ritratti, sport ed estero. Il Castello di Prangins espone tutte le opere dei vincitori delle diverse categorie. Nella categoria World Press Photo sono esposte circa 160 fotografie scattate in tutti i continenti e che saranno successivamente esposte in oltre 80 città di tutto il mondo.
 
La Fondazione World Press Photo è sostenuta dai suoi partner commerciali, Dutch Postcode Lottery, PwC e FUJIFILM Corporation.

Materiale per i media
Swiss Press Photo
World Press Photo

Contatto per i media

+41 22 994 88 68 tatiana.oberson@museenational.ch

Partner

 

World Press Photo 2025 è una mostra della World Press Photo Foundation.www.worldpressphoto.org